Bava Mario

(Sanremo, 31 luglio 1914 - Roma, 25 aprile 1980)
Figlio di Eugenio Bava, esordisce giovanissimo nel cinema, prima come realizzatore grafico di titoli di testa e poi come operatore, lavorando anche con Francesco De Robertis e Roberto Rossellini (La nave bianca, 1941). Negli anni del Dopoguerra si afferma rapidamente come direttore della fotografia, collaborando in particolare con Steno e Monicelli (Guardie e ladri, 1951), Mario Costa (Perdonami!, 1953), Aldo Fabrizi (Hanno rubato un tram, 1954), ma anche Georg W. Pabst (Cose da pazzi, 1954) e Raoul Walsh (Esther e il re, 1960). I due registi che meglio assecondano la vena creativa di Bava sono però Pietro Francisci (con il quale rilancia il filone del peplum, Le fatiche di Ercole, 1958, ed Ercole e la regina di Lidia, 1959) e soprattutto Riccardo Freda, che inaugura invece l'horror all'italiana con I vampiri (1956) e Caltiki, il mostro infernale (1959). In questi film, oltre a occuparsi della fotografia, Bava cura anche gli effetti speciali e, in più di un'occasione, si sostituisce ai registi stessi, preparando inconsapevolmente il terreno per il suo esordio da autore tout court, con La maschera del demonio (1960). Da qui in poi, pur con qualche incursione nella parodia (Le spie vengono dal semifreddo, 1966), nell'avventuroso (Gli invasori, 1961) e nel western (La strada per Fort Alamo, 1964), si concentra quasi maniacalmente su fantastico, declinato in tutte le sue sfumature: dal mitologico (Ercole al centro delle terra, 1961) alla rivisitazione ironica dei classici (I tre volti della paura, 1963), dal thriller (Sei donne per l'assassino, 1964) al gotico (Operazione paura, 1966), spesso anticipando filoni di successo come l'horror fantascientifico (Terrore nello spazio, 1965) o lo slasher (Reazione a catena, 1971). I suoi film, quasi sempre a basso budget e realizzati con espedienti artigianali, non incontrano in genere i favori della stampa nostrana, mentre negli Stati Uniti e in Francia trovano mercati molto più ricettivi e una critica che lentamente inizia a riconoscere uno stile personale, fatto di sperimentazioni visive in chiave pop (Diabolik, 1968) ma anche di apertura verso il delirio puro (La frusta e il corpo, 1963).

 

Click the images below for bigger versions:

imilleocchi newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità!

Condividi contenuti

Privacy Policy per i visitatori del sito

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, l'Associazione Anno uno rende pubblici online gli importi di natura pubblica ricevuti nel 2018.